Galleria

Oggi aperto fino alle 20:30

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 21:00

Area ristorazione

Oggi aperto fino alle 21:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

ALLA SCOPERTA DEL NATALE PIEMONTESE

fashion

Torino, città affascinante circondata da imponenti vette alpine, quest’anno organizzerà i suoi mercatini caratteristici nelle principali piazze della città, andiamo insieme alla scoperta del Natale piemontese!

I mercatini di Natale

Il Natale è magico, quando arriva dicembre, la gente non vede l’ora di andare a esplorare tutti gli artigiani, le bancarelle in giro per la città. A Torino è prevista l’installazione della pista di pattinaggio in Piazza Solferino con la presenza tradizionale dell’albero di Natale in Piazza Castello, i mercatini poi saranno presenti in giro per la città, anche in Santa Rita e nel Cortile del Maglio a Borgo Dora.  

Alle porte di Torino invece, si potrà rimanere affascinati dai mercatini organizzati nella splendida cornice di Palazzini di Caccia di Stupingi. Si potranno incontrare artigiani, designer e tante novità per festeggiare la festa più amata dell’anno.  

Il menu piemontese delle feste

Ma dopo essere stati in giro per mercatini, ci vuole un ottimo pasto caldo per continuare a rispettare la tradizione, ma quali sono questi piatti, assolutamente da non dimenticare di mangiare nei giorni di festa?  

Vitello Tonnato 

Tra gli antipasti piemontesi per il giorno di Natale e il primo dell’anno è d’obbligo il Vitello Tonnato, carne di vitello cotta con erbe aromatiche e vino bianco e accompagnata da una salsa a base di tonno e uova. 

Peperoni in Bagna Cauda 

Continuando con gli antipasti, un posto speciale va sicuramente ai peperoni al forno, accompagnati dalla salsa specifica piemontese, la bagna cauda, un insieme di olio, aglio e pasta di acciughe, non sentite già il profumo?  

 Tajarin al tartufo

Sta arrivando il primo… Tajarin al tartufo, un’ottima alternativa agli agnolotti, pasta fresca lunga all’uovo condita con del buon tartufo!  

Brasato al Barolo 

Tanto può sembrare complicato e lungo nella preparazione, quando morbido e dolce sarà al momento della degustazione. Nelle tavole delle feste piemontesi è un piatto tipico che assolutamente non può mancare.  

 Quindi correte al Centro Commerciale Porte di Torino per fare la spesa e cucinare una cena tipica della tradizione piemontese!

Gli altri trends