Il magico giorno del 25 dicembre si avvicina e milioni di persone in tutto il mondo si preparano per festeggiare il Natale.
Che si tratti di preparare biscotti, decorare l’albero di Natale, scambiare regali, biglietti d’auguri o condividere una cena festiva, il Natale è un periodo che di solito trascorriamo con i nostri cari seguendo le nostre tradizioni.
In Italia le usanze natalizie si differenziano sia da regione in regione che da famiglia in famiglia. Ma come si festeggiano le festività natalizie nel resto del mondo e in Piemonte?
Continua a leggere e scopri le tradizioni natalizie più particolari che abbiamo trovato!
- Cenone da Kentucky Fried Chicken in Giappone
Da una campagna pubblicitaria di successo a tradizione: in Giappone è un must festeggiare il Natale mangiando il pollo fritto della famosa catena Kentucky Fried Chicken. Le ordinazioni del “pollo di Natale” arrivano addirittura con settimane in anticipo! - Dimenticatevi il carbone, arriva Krampus dall’Austria!
In Austria i bambini disobbedienti non ricevono carbone in regalo ma vengono spaventati da Krampus, la tremenda controparte di Babbo Natale! Secondo la tradizione, la sera del 5 dicembre nelle strade e piazze austriache uomini travestiti con abiti di pelliccia, maschere spaventose e campanacci al collo vagano alla ricerca di bambini disobbedienti da spaventare, con lo scopo di esortarli a comportarsi bene durante l’anno. - Sole, spiaggia e.. Natale in Australia!
Dall’altra parte del globo, in Australia, l’estate è appena cominciata! Infatti il Natale si festeggia durante la stagione più calda dell’anno, passando il tempo in spiaggia, godendosi un bel barbecue in compagnia di amici barbecue oppure scatenandosi a concerti sotto il sole! Una delle tradizioni più popolari è “Carols by Candlelight”, in cui un gran numero di persone si riunisce di notte per accendere candele e cantare insieme canzoni natalizie all’aperto. - In Ucraina il natale ha un pizzico di Halloween
In Ucraina oltre a decorare l’albero di Natale con palline, lucine e decorazioni tradizionali, si aggiunge anche un ragno finto con la sua ragnatela. Secondo la tradizione questa usanza è simbolo di buon auspicio e le ragnatele sono solitamente molto sfarzose, fatte di cristallo o ricoperte da scintillanti brillantini. - In Canada spedisci la letterina direttamente all’indirizzo di Babbo Natale!
Con l’arrivo del Natale, i bambini di tutto il mondo si preparano a scrivere e a spedire le proprie letterine a Babbo Natale, in Canada queste letterine ricevono anche risposta! Santa Claus ha un vero e proprio indirizzo con il codice postale “H0H 0H0 e ogni letterina inviata riceve una risposta scritta personalmente. - Alla lista di tradizioni si aggiunge anche il Piemonte
Senza andare troppo lontano, anche qui in Piemonte possiamo trovare curiose tradizioni di Natale che risalgono ancor prima della diffusione di Babbo Natale: oltre ai più conosciuti mercatini, fuochi propiziatori e presepi viventi, la più interessante è quella di “Gelindo”.
Gelindo è il pastorello con l’agnello sulle spalle protagonista di tutti i presepi piemontesi e di molte rappresentazioni teatrali in dialetto piemontese dove figura come il primo pastore ad arrivare alla Grotta della Natività.
Ti aspettiamo nei negozi del Centro Commerciale Porte di Torino per il tuo shopping Natalizio!